
IL VICENZA RUNNING FESTIVAL PRONTO A TORNARE NEL 2026
Grande successo per la prima edizione della manifestazione.
Tutti lo sanno che in Puglia si mangia bene. Merito di una combinazione perfetta di sole, terra e aria. E merito soprattutto di chi questa terra la lavora con passione, portando in tavola prodotti capaci di esprimere al massimo la loro autenticità.
I pomodori di Puglia sono un esempio.
Questi regali della natura hanno trovato delle persone che sanno occuparsene e sanno come trattarli. È proprio da questa filosofia che nasce Rosso Gargano: il connubio perfetto tra amore per la natura e impegno nel prendersene cura.
A Rosso Gargano lo sanno, il pomodoro non cresce da solo: serve dedizione, serve fare fatica. In questo noi ci vediamo un parallelismo perfetto con la corsa: ogni traguardo è frutto di sacrificio e passione. E, alla fine, i risultati ottenuti con la passione sanno sempre ripagare.
Rosso Gargano è uno di noi. Vai sul sito https://www.rossogargano.com e scopri tutti i loro prodotti (oppure, anche meglio, cercali al supermercato).
Leggi le ultime news
Grande successo per la prima edizione della manifestazione.
Con la 10km in centro si conclude la manifestazione voluta da Confindustria Vicenza per celebrare il proprio 80esimo anniversario e i 150 anni dell’atletica leggera nella Città del Palladio.
Nella prova Marathon seconda vittoria per lo sloveno Zepic e la modenese Calzolari. La “corta” Urban alla coppia Soprana – Nuša, mentre la staffetta a Daniel Vinco e Sofia Toniolo.
Giovedì 13 marzo, a Palazzo Bonin Longare, sede di Confindustria Vicenza, si sono tenute nell’ambito del Vicenza Running Festival due conferenze incentrate sul tema della salute, non solo in ambito sportivo.
Seminario organizzato dal corso magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili, nell’ambito del Vicenza Running Festival.