
IL VICENZA RUNNING FESTIVAL PRONTO A TORNARE NEL 2026
Grande successo per la prima edizione della manifestazione.
Una prima edizione test, che sarà migliorata e potenziata per il futuro, ma che ha già attratto nel tardo pomeriggio di giovedì 50 amanti dello sprint.
Ideato dal Gruppo Sportivo Alpini Vicenza, Monte Berico on fire nasce per valorizzare un luogo iconico di Vicenza: i Portici di Monte Berico, realizzati tra il 1746 e il 1780 su un progetto dell’architetto Francesco Muttoni.
Il percorso che delineano è caro ai fedeli che salgono al Santuario con devozione, in quanto la sequenza degli archi è legata alla preghiera del Rosario: 150 Ave Maria (150 arcate, ripartite in gruppi di 10) e 15 Misteri.
Il tracciato della competizione ha ripercorso in salita le rampe per un totale di circa 650 metri con 80 mD+.
La formula Gundersen ha previsto due prove, che sono confluite in un’unica classifica finale. La prima prova di qualificazione individuale a cronometro è stata svolta sulla mezza distanza (secondo tratto dei Portici, dal Cristo alla Basilica) e ha determinato le partenze della seconda prova a inseguimento. Coloro che hanno ottenuto il miglior tempo nella crono sono partiti per primi nella seconda specialità (intera distanza dei
due tratti dei Portici). A seconda dei distacchi ottenuti nella prima fase, sono scattati poi, via via, tutti gli altri, a inseguire chi sta davanti.
A vincere Enrico Brazzale e Martina Baldo, del team Atletica Vicentina.
Leggi le ultime news
Grande successo per la prima edizione della manifestazione.
Con la 10km in centro si conclude la manifestazione voluta da Confindustria Vicenza per celebrare il proprio 80esimo anniversario e i 150 anni dell’atletica leggera nella Città del Palladio.
Nella prova Marathon seconda vittoria per lo sloveno Zepic e la modenese Calzolari. La “corta” Urban alla coppia Soprana – Nuša, mentre la staffetta a Daniel Vinco e Sofia Toniolo.
Giovedì 13 marzo, a Palazzo Bonin Longare, sede di Confindustria Vicenza, si sono tenute nell’ambito del Vicenza Running Festival due conferenze incentrate sul tema della salute, non solo in ambito sportivo.
Seminario organizzato dal corso magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili, nell’ambito del Vicenza Running Festival.